L’omosessualità è un dono per la società
Come tutte le forme di amore, l’omosessualità rimane misteriosa ed elude la nostra piena…
Esiste una scuola dell’anima?
Si. Me l’ha fatta trovare la mia stessa anima, attraverso le sincronicità della mia…
IL SOGNO E LA SINCRONICITÀ – L’analisi dei sogni dopo Freud, Jung e Hillman
Questo è il titolo del mio nuovo libro, un trattato sul sogno e sulla…
Dove cercare la psiche? Una riflessione analitica-archetipica
La scienza neurofisiologica definisce l’attività cerebrale come l’insieme delle connessioni neuronali che permettono la…
Riflettiamo sul campo di studio e conoscenza della psicologia archetipica
Nell’affrontare un tavolo di confronto e discussione sui problemi che la psicologia archetipica pone…
Cammini Nella Psiche©: escursioni archetipiche nella natura
Cammini Nella Psiche© è un’opera d’arte immaginativa in cui la nostra psiche viene rappresentata…
“Essere o non essere (gay): questo è il dilemma”
Storia dell’orientamento sessuale ego-distonico e della sessualità considerata “deviante”. Rifletteva l’Amleto di Shakespeare se…
Panico, incubi e compulsione sessuale: nel labirinto di Pan
Jung definì le immagini quali dati primari della psiche, e l’immaginazione, popolata da tangibili…
L’analisi dei sogni, oggi
Nella storia dell’uomo il lavoro sul sogno ha da sempre portato avanti un continuo…
Dottore, sono pazzo io oppure lei? Il mito della diagnosi
Tutti, prima o poi, riceviamo una diagnosi. Un giorno arriva un esperto e con…
Il linguaggio poetico in terapia
Cari pazienti, non meravigliatevi se al colloquio con uno psicologo o uno psichiatra, oggi,…
Cosa sono i sogni?
Passiamo un terzo della nostra vita dormendo, quindi i sogni devono servire a qualcosa…
La psicoterapia esce dalla finestra: il setting dopo la pandemia.
Questo fu l’invito che lasciò Hillman: la psicologia deve uscire fuori dalla finestra dello…
L’astrologia in psicoterapia: archetipi, miti e racconto
Perché l’astrologia dovrebbe dirci qualcosa di noi? Come fa a descriverci? C’è qualcosa in…
Cos’è che cura in psicoterapia?
Sfatiamo subito un mito: non esiste un metodo migliore di un altro, perché tutte…
Il giudizio degli altri e l’arte di essere se stessi
Il giudizio che abbiamo di noi stessi determina la propria autostima e, in generale,…
Yoga e meditazione: quando sono utili in terapia
La parola yoga significa “unione con il tutto, con la natura, con l’assoluto”. Oltre…