CHI SIAMO

Il nostro gruppo

Avatar Stefano Cobianchi

Stefano Cobianchi

Roma (Pigneto)

Psicologo, Psicoterapeuta

Servizi di Psicologia e Psicoterapia a indirizzo analitico archetipico (junghiano – hillmaniano)

Anche online

Tel.: 06 21 47 341

Email: s.cobianchi@psicologiaarchetipica.it

Avatar Paolo Quagliarella

Paolo Quagliarella

Voghera, Milano

Counselor olistico, Astrologo

Servizi di Counseling olistico e Astrologia a indirizzo analitico archetipico (junghiano – hillmaniano)

Anche online

Tel.: 347 65 19 517

Email: paolo.quagliarella@gmail.com

Web: www.astrologiajunghiana.it

Avatar Riccardo Brignoli

Riccardo Brignoli

L’Aquila, Scoppito

Psicologo, Psicoterapeuta, Insegnante di Yoga

Servizi di Psicologia e Psicoterapia a indirizzo analitico archetipico (junghiano – hillmaniano)

Corsi di Yoga, Meditazione e Training autogeno

Anche online

Tel.: 347 7141834

Email: shunia@hotmail.it

Avatar PIERLUCA NICOLO'

Pierluca Nicolò

Rieti

Psicologo, Psicoterapeuta

Servizi di Psicologia e Psicoterapia a indirizzo analitico archetipico (junghiano – hillmaniano)

Anche online

Email: pierluca82@gmail.com

Avatar Valentina Marra

Valentina Marra

Jesi, Macerata

Psicologa, Psicoterapeuta

Servizi di Psicologia e Psicoterapia a indirizzo analitico archetipico (junghiano – hillmaniano)

Anche online

Email: valentina.marra@yahoo.it

Avatar Luigi De Amicis

Luigi De Amicis

Avezzano, Borgorose

Psicologo, Psicoterapeuta

Servizi di Psicologia e Psicoterapia a indirizzo analitico archetipico (junghiano – hillmaniano)

Anche online

Email: deamicisluigi@gmail.com

Avatar Marco Franceschini

Marco Franceschini

Roma

Psicologo, Psicoterapeuta

Servizi di Psicologia e Psicoterapia a indirizzo analitico archetipico (junghiano – hillmaniano)

Anche online

Email: marcofranceschini68@gmail.com

Avatar Guia Buzzetti

Guia Buzzetti

Scoppito, L’Aquila

Psicologa, Psicoterapeuta

Servizi di Psicologia e Psicoterapia a indirizzo analitico archetipico (junghiano – hillmaniano)

Anche online

Email: guiabuzzetti@gmail.com

La nostra missione

Con questo abbiamo voluto creare una comunità aperta a psicologi, psicoterapeuti, filosofi analisti e operatori nel campo della psicoanalisi e della psicologia del profondo, che in particolare si occupano o si interessano della Psicologia Archetipica. Attraverso questo sito, la comunità ha come scopo la creazione di una sorta di congresso permanente, che si propone come luogo d’incontro e mezzo per diffondere e sviluppare la cultura della Psicologia Archetipica. Attraverso la pubblicazione di articoli originali e dei relativi commenti, vogliamo favorire il dibattito e la re-visione della psicologia che James Hillman ha iniziato partendo principalmente dall’opera di Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, per portarla avanti con il personale contributo e seguendo la propria inclinazione.

Per questo motivo, vi invitiamo a partecipare a questa comunità come Autori o Collaboratori in forma libera, semplicemente inviandoci una richiesta all’indirizzo postmaster@psicologiaarchetipica.it , allegando una breve descrizione del ruolo professionale e delle eventuali pubblicazioni. Il portale è appositamente concepito in modo che Autori e Collaboratori, una volta ritenuti idonei a partecipare alla comunità, possano successivamente accedere al sito con le proprie credenziali e condividere i propri contenuti in forma autonoma. Gli utenti vengono altresì motivati a commentare, revisionare o criticare gli articoli pubblicati previa moderazione di un Comitato di Redazione. Saranno comunque accettate le richieste e i contenuti che perseguiranno come motivazione lo scopo di questa comunità, e che soddisferanno i requisiti di pertinenza intellettuale e professionale.

L’obiettivo principale di questa comunità è quello di “fare anima” così come descritto da James Hillman, ovvero del fomentare la riflessione psicologica come elaborazione conscia dell’immaginazione.

Come prescrive il regolamento del Codice Civile sul diritto d’autore per i contenuti pubblicati sui siti web, il carattere creativo dei contenuti si intende come manifestazione di un talento espressivo che viene automaticamente protetto da copyright al momento della pubblicazione. Testi, musica, video e foto che Autori e Collaboratori pubblicano su questo sito costituiscono un progetto digitale, e sono tutti considerati espressione di un talento creativo personale. Tutti i contenuti di questo sito si intendono perciò protetti da copyright, e non verrà permessa alcuna forma di riproduzione o sfruttamento, tranne che sotto forma di citazione o con riferimento bibliografico al sito stesso.

Per informazioni e suggerimenti sui contenuti del sito web, e per partecipare come Autore o Collaboratore, inviaci una email a postmaster@psicologiaarchetipica.it .

Non esitare a contattarci per ricevere informazioni sui nostri servizi e per prenotare un appuntamento.