IL SOGNO E LA SINCRONICITÀ – L’analisi dei sogni dopo Freud, Jung e Hillman
Questo è il titolo del mio nuovo libro, un trattato sul sogno e sulla…
Io sono la mia malattia
Avere una malattia neurodegenerativa come il glaucoma è curioso per me che ho lavorato…
La bisessualità dell’anima: il mito di Tiresia.
Partiamo dal presupposto che, di base, ognuno di noi sia bisessuale. La bisessualità, infatti,…
Il tradimento è il mio destino.
Il tradimento è una tappa fondamentale della vita: quello che permette di diventare davvero…
Il narcisismo come base dello sviluppo della personalità
Si fa un gran parlare, oggi, di “narcisismo”. Ogni atteggiamento rivolto alla cura e…
Sul vedere psicologico
Un campo specifico di realtà immaginali Il mundus imaginalis si presenta come un luogo…
“Essere o non essere (gay): questo è il dilemma”
Storia dell’orientamento sessuale ego-distonico e della sessualità considerata “deviante”. Rifletteva l’Amleto di Shakespeare se…
Panico, incubi e compulsione sessuale: nel labirinto di Pan
Jung definì le immagini quali dati primari della psiche, e l’immaginazione, popolata da tangibili…
Dottore, sono pazzo io oppure lei? Il mito della diagnosi
Tutti, prima o poi, riceviamo una diagnosi. Un giorno arriva un esperto e con…
Dolore per amore: perché soffriamo?
Me lo chiedono sempre in molti. Ho passato più di dieci anni a studiare…
Super-Io.
Ti ritrovi spesso a criticare e non accettare? Sei troppo severo con te stesso…
Dove nascono le psicopatologie?
C’è stato un tempo in cui i disturbi mentali non esistevano affatto. Gli esseri…