IL SOGNO E LA SINCRONICITÀ – L’analisi dei sogni dopo Freud, Jung e Hillman
Questo è il titolo del mio nuovo libro, un trattato sul sogno e sulla…
Io sono la mia malattia
Avere una malattia neurodegenerativa come il glaucoma è curioso per me che ho lavorato…
La bisessualità dell’anima: il mito di Tiresia.
Partiamo dal presupposto che, di base, ognuno di noi sia bisessuale. La bisessualità, infatti,…
Il tradimento è il mio destino.
Il tradimento è una tappa fondamentale della vita: quello che permette di diventare davvero…
Riflettiamo sul campo di studio e conoscenza della psicologia archetipica
Nell’affrontare un tavolo di confronto e discussione sui problemi che la psicologia archetipica pone…
“Essere o non essere (gay): questo è il dilemma”
Storia dell’orientamento sessuale ego-distonico e della sessualità considerata “deviante”. Rifletteva l’Amleto di Shakespeare se…
L’archetipo del Natale, oggi
Il potere delle immagini archetipiche natalizie resiste nel tempo nonostante il cristianesimo come pratica,…
Dottore, sono pazzo io oppure lei? Il mito della diagnosi
Tutti, prima o poi, riceviamo una diagnosi. Un giorno arriva un esperto e con…
La psicoterapia è scienza o arte?
Scienza e arte sono le conquiste culturali più elevate del genere umano, e vengono…
Lasciare il posto fisso per trovare se stessi: verità o illusione?
Nel 2021 48 milioni di persone negli Stati Uniti, e circa 800.000 in Italia,…
Come scegliere uno psicologo?
Tempo fa leggevo un articolo in cui un collega faceva un decalogo del bravo…
La psicoterapia esce dalla finestra: il setting dopo la pandemia.
Questo fu l’invito che lasciò Hillman: la psicologia deve uscire fuori dalla finestra dello…