“Distanze”

È uscito il n. 31 del Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura di Aldo Carotenuto, con argomento “Distanze”.

Troverete il mio articolo “Coronavirus: malattia dell’anima”, inizia così:

“La pandemia ci ha imposto delle distanze, sia fisiche che psicologiche, con conseguenze inaspettate e ancora inesplorate. Al tempo della quarantena, abbiamo tutti sperimentato la perdita del contatto non solo delle persone, ma dei luoghi e delle attività che nutrono la nostra anima.

Nei tempi successivi, il distanziamento

sociale ci impone di trasformare un comportamento naturale in un’azione consapevole: quella di verificare continuamente lo spazio personale e la presenza dell’altro. Come fa ogni sintomo e malattia, il Coronavirus ha avuto la colpa – o il merito – di polarizzare la nostra attenzione cosciente su di un problema a lungo trascurato: la distanza che ci separa dall’altro.

E proprio come ogni malattia tende a fare, la distanza che abbiamo dovuto ricalcolare ci ha fatto in parte ritrovare il significato di ciò che avevamo trascurato. Abbiamo sentito quanto la libertà della vicinanza sia un bisogno dell’anima: quel bisogno che l’anima ha di stare in contatto col corpo e di conoscersi attraverso la comunicazione e l’interazione psicofisica con l’altro. Ma allo stesso tempo, dell’altro abbiamo percepito il pericolo della sua presenza, fino a

vederlo come il portatore di una malattia da cui potremmo essere contagiati. Sentiamo il bisogno del contatto, ma allo stesso tempo ci fa paura.

Cosa rappresenta quindi per noi l’altro in questa sua ambiguità?

Nello spazio dell’anima, o nell’inconscio, non esistono

distanze fisiche né limiti definiti, e “vicinanza” puo’ significare accoglienza, accudimento, accettazione, mentre “lontananza”

puo’ indicare rifiuto, disinteresse e negazione. Nel ridefinire queste distanze, il Coronavirus ci porta a ridefinire il significato delle immagini o archetipi ad esse collegati. Qual è il significato archetipico del Coronavirus, e cosa rappresenta per noi oggi?”

https://www.alpesitalia.it/prodotti-789-giornale_storico…

Commenti

Lascia un commento

Potrebbe anche piacerti: