Autore:Paolo Quagliarella

Paolo Quagliarella si occupa di astrologia dal 1989. Si è laureato in Filosofia a indirizzo psicologico con una tesi su Carl Gustav Jung e la sua storia, in cui ha approfondito il suo interesse per l’astrologia. È docente di Epistemologia II presso la Scuola di Psicoterapia ad indirizzo Analitico Archetipico Atanor di Scoppito (AQ). Lavora anche come IT Business Analyst in Pharma Quality Europe, società di consulenza attiva nel settore Life science. Ha studiato, e continua a farlo, la psicologia junghiana e dei post-junghiani come James Hillman, cercando di mettere in relazione i concetti della psicologia analitica con l’astrologia. Tiene corsi, conferenze, e partecipa a convegni in Italia e all’estero. Tra quelle tenute nell’ambito della psicologia analitica e del rapporto di Jung e dei post junghiani con l’astrologia, segnaliamo quelle tenute presso la Scuola Li.S.T.A. (Libera Scuola di Psicoterapia Analitica) di Milano, e l’ Associazione Imaginalis – Psicologia Immaginale di Venezia. È autore di vari libri e pubblicazioni, e numerosi articoli originali. Ha collaborato con la rivista “Tempo di Analisi, paradigmi junghiani comparati” per la quale ha scritto una ricerca riguardante la relazione fra Ernst Bernhard e Adriano Olivetti, analizzandone la sinastria e i transiti alla luce del loro rapporto professionale e delle vite di ciascuno. Ha collaborato alla ricerca storico-astrologica per una collettanea su C. G. Jung e Ivrea, nella rivista “L’Ombra”, con focus particolare sulle interpretazioni inedite di alcuni oroscopi realizzati da Ernst Bernhard.